Viale Rimembranza, 1
12050 Treiso (CN)

Aperti da Lun. a Dom.
Chiusi i mart. e il merc. solo a pranzo

Treiso e la Langa:
un "gomitolo" di emozioni

La “piazzetta” di Treiso è uno dei terrazzi più spettacolari sulla Langa. Qui lo sguardo è conteso tra la maestà delle Alpi, che sfumano lontano con i loro colori slavati, e le dolci colline della Langa, con i filari ordinati dalle faticose cure del contadino. Un paesaggio che alterna, nel corso dell’anno, i colori sgargianti della primavera, il verde lussureggiante della macchia mediterranea in estate, il brunire pastello delle viti in autunno e il mistero delle foschie in inverno.

Quella “piazzetta”, curiosamente, è il cuore pulsante del paese, pensato a misura di contadino: municipio, scuole, chiesa parrocchiale accanto alla quale un tempo si tenevano, nei giorni di festa, le epiche tenzoni al pallone elastico. Domina la piazza la chiesa parrocchiale, in stile barocco classicheggiante, terminata nel 1756. Se si ha ancora la pazienza di “andar per Langa”, come diceva Fenoglio, ci si accorgerà che Treiso non è solo quella “piazzetta” da cui si può abbracciare la meraviglia del Piemonte meridionale. Il centro di Treiso è… fuori dal centro.

Il paese si stempera in piccole borgate e nelle classiche cascine a “L”, capolavori di un’architettura tradizionale, che rappresentano un modello sociale ed economico di sviluppo basato sulla piccola-media proprietà familiare. Andare per borgate, cascine e cantine porta alla scoperta della vera ricchezza di questa terra, fatta di semplicità, accoglienza e passione, di piccoli e grandi gioielli di arte e natura, di un radicato sapere che si fa piacere della vita.

Segui l'osteria le Rocche